#FOODMATCH19 RECAP: NOI C'ERAVAMO!

di Roberta Signorino Gelo

Tempo lettura: 2 minuti

#maps4business è stato l’hashtag ufficiale di quest’anno e rappresenta una allusione a tutte le vie di crescita per avere successo nel settore del Food&Beverage. Stiamo parlando dell’evento Food Match 2019, convegno organizzato da Gruppo Food e da Facebook e svoltosi lo scorso 28 Febbraio presso la sede de Il Sole 24 Ore di Milano.

Giunto ormai alla sua quinta edizione il Food Match, che vede ogni anno il confronto tra l’industria agroalimentare italiana e il retail sugli ultimi trend del settore, quest’anno si è focalizzato sull’innovazione e sulla rivoluzione digitale e ha visto la partecipazione di numerosi personaggi di spicco aventi differenti background.

Ad aprire le danze è stato lo scrittore Alessandro Baricco, autore di “The Game – Le mappe per leggere la rivoluzione digitale”. Egli, definendo il mondo digitale “un sistema con cui siamo in grado di tradurre ogni pezzo di mondo in un numero”, ha fornito una visione semplice e completa di ciò che è e cosa rappresenta la digitalizzazione, descrivendone dapprima tutti i vantaggi (come quello di esprimere liberamente il proprio pensiero) ma esaltando contemporaneamente il bisogno costante di ritrovare un senso di umanità e naturalità.

Christian Centonze, Food Industry Director di Nielsen, assumendo una prospettiva più economica ha successivamente sottolineato come non è mai stato così importante come in questo periodo costruire attivamente relazioni con i clienti. La loro conoscenza e la capacità di catturare l’attenzione saranno infatti i nuovi vantaggi competitivi delle aziende: occorre condivisione di informazioni per creare valore, in poche parole quello che occorre è l’agilità. Da qui nasce la nuova accezione del punto vendita, il quale diventa un “media” che deve essere in grado di dare un’esperienza sempre più coinvolgente al cliente. Il futuro? Ruoterà principalmente su 3 tematiche: la frammentazione, l’impazienza e l’attenzione.

Cosa vuol dire dunque essere agili? Vuol dire saper coinvolgere in maniera molto rapida i consumatori, capire come essi entrano in contatto con il modo in cui le aziende comunicano con loro. Jenny Bullis, EMEA Head of Marketing Science Facebook ha spiegato tale concetto illustrando come un messaggio pubblicitario ottimizzato per mobile crea molto più engagement dello stesso fruito in un formato standard per tutti i canali utilizzati dal consumatore.

Ponendo il focus sempre più sul Food&Beverage, il Market Research Director di Blog Meter Alberto Stracuzzi ha fornito dei dati molto interessanti riguardo ciò di cui i consumatori parlano e quello che condividono sui social network: dolci e dessert seguiti dalla categoria pizza sono stati i protagonisti di più di 9 milioni di post nell'ultimo anno. Tali dati fanno intuire come i canali social rappresentino per le aziende del settore una grande opportunità per avere visibilità.

Prima di concludere la mattinata con la premiazione della quinta edizione di Prodotto Food, concorso annuale che premia i prodotti più innovativi di diverse categorie merceologiche, la mattinata è proseguita con una tavola rotonda che ha fornito ricchi spunti sulla tematica del dialogo tra consumatore e brand. Moderata dalla direttrice Food Maria Cristina Alfieri, il dibattito si è svolto tra Luca Colombo (Country manager Facebook Italia), Renato Roca (Direttore Marketing Findus Italia), Vitaliy Novikov (Country General Manager e CEO per l’Italia di Coca-Cola Hellenic Bottling Company) e Giorgio Santambrogio (Presidente di ADM).
Tra gli spunti più importanti, l’esigenza di raccontare il prodotto e la storia del prodotto; l’innovazione è importante ma va unita all’aspetto umano e relazionale e tale connubio rappresenta il futuro del retail. Infine si ricorda l’utilizzo della tecnologia in-store per educare il consumatore quale ottima opportunità per sfruttare i trend in crescita dei prodotti “Free From” e “Rich in”.

Qual è dunque il trend emergente? La normalità. Come ha affermato nel suo intervento la food blogger Chiara Maci “La gente vuole l’imperfezione. Le persone cercano il difetto perché cercano la realtà. Un consiglio alle aziende? Non nascondere i propri limiti: avvicinano alle persone.


TOP500 Parma

TOP500 PARMA

di Alessia Pizzuti

Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, arriva puntuale l’evento TOP500: le imprese di Parma e provincia, un’iniziativa realizzata da Gazzetta di Parma insieme a Pwc ed Università di Parma, con il patrocinio dell’Unione Parmense degli Industriali e dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Parma ed in collaborazione con “Parma, io ci sto!”.

TOP500 Parma

Top500 arriva così alla sua quarta edizione allo scopo di offrire uno strumento di riflessione generale e approfondita intorno all'economia del territorio e a come sta cambiando il tessuto imprenditoriale parmense. Si conferma all’unisono che il principale driver del cambiamento tipico di questo pezzo di Via Emilia sia la trasformazione tecnologica, o, come meglio siamo abituati a riconoscere, Digital Transformation, che conduce le aziende a nuove prospettive di gestione, comunicazione e fidelizzazione con il cliente. Nel rapporto cartaceo distribuito da Gazzetta di Parma, emergono i principali leader di tutti i settori industriali che, grazie alla rivoluzione digitale, stanno plasmando i loro modelli di business confermando la tendenza che tali percorsi non rappresentano più una opzione quanto una necessità per la crescita.

Dopo una breve introduzione, si inquadra il contesto di riferimento.

Come testimoniano le indagini sul campo, lo stato di salute dell’economia parmense appare buono, migliore rispetto la media nazionale. I dati si riferiscono al 2017, in crescita anche gli utili soprattutto per i settori di alimentare, meccanica e chimica che trainano l’esportazione.

“Il 2017 è stato un ottimo anno, nel 2018 segnali un pò complicati, inizio 2019 si prevede complicato ma quello che viene reso oggi è una fotografia di tutti i comparti industriali in termini di forza e capaci di affrontare questo periodo di rallentamento con estrema determinazione.”

Annalisa Sassi, Presidente UPI

Nonostante si definisca uno scenario complesso con cui l’Italia e il nostro territorio devono confrontarsi, dovuta ad esempio al rischio della Brexit, l’export rimane una scelta strategica verso cui orientare le risorse. Secondo l’analisi del Presidente UPI, i punti di forza del Made in Parma che generano valore sono da attribuirsi allo stimolo tecnologico e all’ Industria 4.0 che hanno innescato la ripresa degli investimenti interni; in più Parma beneficia non solo dell’insita presenza di leader mondiali quanto anche l’essere vetrina stessa e internazionale per l’alimentare d’eccellenza con iniziative come Cibus, che ogni anno riesce a superare i risultati precedenti in ottica sempre ottimistica.

Ad un’attenta analisi, ad influenzare negativamente la complessità economica del territorio e ancora meglio a livello nazionale, sono i troppi fattori critici che cozzano con gli obiettivi evolutivi.

“Digitale in ambito contabile? Basta pensare alla fatturazione elettronica”

È così che risponde Emanuele Favero, Presidente dell’ordine dei commercialisti di Parma, spiegando che le troppe criticità alla semplificazione del sistema, potrebbero essere risolte attraverso l’avvio alla fatturazione elettronica per coinvolgere tutti gli attori del sistema.

Dopo un iniziale dipinto del quadro generale, l’incontro si struttura in due principali momenti.

Il primo, piuttosto analitico, che prevede l’analisi redatta dall’ Università di Parma a cura della Prof.ssa Veronica Tibiletti e il prof. Pier Luigi Marchini dove vengono descritti i bilanci e le performance delle imprese meglio classificate.

TOP500 Parma

Dopo una prima introduzione ai valori dimensionali aziendali, sulla redditività e sul rischio finanziario, Pier Luigi Marchini mostra l’analisi dei valori aggregati per il 2017

“L’economia del parmense si è inserita nel trend di crescita dimensionale che ha contraddistinto l’economia nazionale e regionale, contribuendo in gran parte, a propria volta, a favorirne lo sviluppo”

Pier Luigi Marchini, Professore Associato del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell'Università degli Studi di Parma

In sostanza, le imprese sono cresciute, si sono sviluppate, ma il loro rendimento nel 2017 è stato inferiore rispetto all’anno precedente. Nonostante ciò, le imprese mostrano la loro straordinaria capacità di coprire gli oneri finanziari dell’esercizio precedente (il 2016) raggiungendo un valore complessivo dei ricavi di 25,1 miliardi di euro, con una crescita del 10%. Un aspetto di particolare rilievo riguarda l’incremento del numero di dipendenti; complessivamente infatti, tra sedi italiane ed estere, le prime 500 imprese di Parma e provincia hanno occupato un numero di dipendenti pari a 84.336 unità, con un incremento del 6% rispetto l’anno precedente.

E la digital transformation? Secondo Massimo Bonacci di Pwc, le tecnologie più impattanti sono 250, ma possono essere riassunte nelle essential eight” che hanno già oggi un impatto significativo sui modelli di business delle aziende: intelligenza artificiale, realtà aumentata, blockchain, droni, internet delle cose, robot, realtà virtuale e stampa 3D.

“La trasformazione digitale va vista integrata con quelli che sono gli elementi tipici d’azienda”

e ancora

“La ricetta per garantire oggi il successo d’azienda sono buon capitale umano e investimenti in tecnologie che valorizzino la componente operativa”

Massimo Bonacci, Pwc

Dobbiamo però tenere a mente che investire in una sola di queste tecnologie non è senz’altro sufficiente per guidare la propria crescita, in quanto è già all’orizzonte una nuova onda di innovazione tecnologica creata proprio dall’ integrazione di queste 8 tecnologie di base. La rivoluzione digitale consentirà all’impresa di integrare i processi e offrirà allo stesso modo opportunità di ulteriore sviluppo. In questo ecosistema assumono particolare importanza anche le idee, fino al lancio sul mercato delle stesse. L’ innovazione diventa così disciplina d’azienda per una digital transformation di successo e allo stesso tempo uno strumento che interessa l’intera filiera del prodotto, in grado di tracciare e soprattutto controllare il prodotto e la sua storia.

Dopo l’analisi e l’introduzione al tema segue il dibattito della tavola rotonda che, preceduta da un video, mette in mostra esperienze a confronto tra personaggi di spicco dell’ecosistema economico di riferimento, a cui partecipano Marco Ciscato, Managing Director di Maps SpA; Filippo Casappa, Amministratore Delegato di Casappa SpA; Andrea Chiesi, direttore R&D Portfolio Management di Chiesi Farmaceutici e Fabrizio Storti, Pro Rettore con la delega per la Terza Missione dell’Università di Parma; moderati da Veronica Tibiletti, Professore Associato del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Parma.

TOP500 Parma

“Digital transformation non significa solo trasformazioni di tipo digitale di modelli di business ma anche trasformazione culturale”

Andrea Chiesi, direttore R&D Portfolio Management di Chiesi Farmaceutici

È questo lo spunto di riflessione che anima la discussione e a cui tutti i partecipanti aderiscono. Lo stesso Fabrizio Storti, Pro Rettore con la delega per la Terza Missione dell’Università di Parma, spiega che da anni la nostra Università incentiva la nascita e la crescita di imprenditorialità innovativa basata sul giusto mix docenti-ex studenti, fornendo spazi e servizi. Il trasferimento tecnologicoco stituisce l’elemento predominante della “terza Missione” che dota l’ateneo di 7 centri di ricerca industriali accreditati presso la Rete Alta Tecnologia dell’Emilia Romagna per la continua realizzazione di nuovi progetti condotti simultaneamente alle aziende leader nei settori con le quali, altresì, è prevista la condivisione di laboratori e strumentazioni utili agli obiettivi di ricerca. L’Università di Parma diventa in questo modo un riferimento proattivo nel rispetto del territorio, delle singole ambizioni imprenditoriali e necessariamente del modello emiliano.

Tanti dunque gli spunti da cui ripartire, ma soprattutto tanta la consapevolezza. Perché come ha ribadito Marco Ciscato:

“Bisogna essere consapevoli che con la Digital Transformation si può fare del cambiamento, ma bisogna crederci in questo cambiamento, anche in termini imprenditoriali”

Marco Ciscato, Managing Director di Maps SpA

 

top500 Parma

 

 

guarda tutte le foto dell'evento!

 


DIGITAL TRASFORMATION E 5G: IL FUTURO DEL BUSINESS AD ALTA VELOCITÀ

di Omar Ciaccio
tempo di lettura: 3 minuti

Quarta rivoluzione industriale, Digital Trasformation, 5G: non sono solo semplici parole, ma flussi che viaggiano in una sola direzione, quella del futuro e che ad oggi si insediano nell’idea di Governance dei più grandi modelli di business.

Per spiegare meglio il termine di Industria 4.0, Roland Berger nel citatissimo studio «INDUSTRY 4.0 The new industrial revolution. How Europe will succeed» afferma

"The Internet is combining with intelligent machines, system production and processes to form a sophisticated network."

indicando così l'unione di mondo fisico e mondo virtuale che si concretizza in macchine intelligenti, sistemi di produzione e processi per creare un mercato sofisticato basato su tecnologie abilitanti.

Ci troviamo ai fasti della grande era del consumismo e agli arbori dell’era della personalizzazione, degli innumerevoli servizi e di un’economia ciclica, dove la velocita di comunicazione ha la priorità per garantire uno sviluppo esponenziale.

Per fortuna il futuro ci offre una soluzione, un mezzo che garantirà di certo l’evoluzione tecnologica con grande velocità e precisione, questo mezzo è il 5G. Prima di tutto bisogna chiedersi cos’è e come questo favorirà tutto ciò. Il suo standard è ancora in via di definizione, ma già si sa che cambierà come mai prima d’ora il mondo delle telecomunicazioni. Come afferma Economy Up:

"il 5G, con una banda teorica da 100 Mbps a 10 Gbps, un consumo di energia ridotto, un tempo di latenza diminuito enormemente e un’affidabilità senza precedenti, sarà la rete che connetterà il mondo di domani. Il 5G garantisce una velocità di trasmissione dati elevatissima"

In questo modo sarà possibile lo sviluppo di nuove tecnologie che necessitano di altissima velocità nella trasmissione di Big Data: si tratta di tecnologie che si basano proprio sull’immediatezza di risposta per evitare collisioni. Semplicemente un Internet sempre più veloce per consentire di trasferire, in modo rapido, enormi quantità di dati. Il potenziale di questa tecnologia ambisce ad abbracciare qualsiasi aspetto della comunicazione odierna, tra gli uomini e le macchine, ma soprattutto tra macchine e macchine. Molte aziende ad oggi hanno già iniziato a progredire nell’utilizzo della tecnologia automatizzata nella produzione, nella comunicazione e nella continua offerta di nuovi servizi. Come spiega Economy up

"Banda e velocità di connessione maggiori porteranno grandi vantaggi alle industrie, che vedranno la piena realizzazione delle smart factories, cioè delle fabbriche intelligenti, in cui gli impianti di produzione saranno pienamente automatizzati, con l’ingresso del 5G nelle fabbriche, si prospetta la trasformazione dell’intera sfera produttiva attraverso la convergenza delle tecnologie digitali e di internet con l’industria tradizionale, fondendo l’Operational Technology (OT) e la Information Technology (IT) in un sistema comune che consenta la completa digitalizzazione dei processi aziendali e di produzione"

Tale cambiamento coinvolgerà la progettazione, la produzione, la conduzione degli impianti e i processi di manutenzione degli stessi, aumentando l’efficienza della produzione, favorendo la semplificazione del lavoro dei dipendenti con nuova strumentazione avanzata.

Insomma, si potrebbero consumare innumerevoli righe per descrivere questa nuova rivoluzione, ma l’obbiettivo di questa analisi non deve semplicemente essere soltanto la comprensione, bensì uno spunto per porsi nuove domande.
Immaginate un mondo dove le auto si muovano in completa autonomia e comunicano tra di esse, immaginate città che come delle onde nel mare si muovono in piena sinergia calcolando al millesimo di secondo lo spostamento di mezzi o la semplice illuminazione urbana, immaginate di poter esplorare le più lontane parti del modo virtualmente, in compagnia di altre persone, grazie a mappe che interagiscono con voi in realtà aumentata. Voi lo state immaginando? “Beh se lo state immaginando allora è probabile che siate già rimasti indietro


INDUSTRIA 4.0

L'APPROCCIO TEDESCO ALLA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE E L'ESPERIENZA LUNGO LA VIA EMILIA

di Francesca Bisi

Mercoledì 13 febbraio nell’Aula K16 del Polo didattico Kennedy-D’Azeglio dell’Ateneo si è svolto il seminario di studi Industria 4.0: l’approccio tedesco alla quarta rivoluzione industriale e l’esperienza lungo la Via Emilia, organizzato dalla Cattedra Jean Monnet dell’Università di Parma e dalla Rappresentanza della Fondazione-Konrad-Adenauer in Italia.

La giornata si è aperta con gli indirizzi di saluto di Paolo Andrei, Rettore dell’Università di Parma, di Laura Pineschi, Presidente Centro Studi in Affari Europei e Internazionali dell’Università di Parma e Caroline Kanter, Direttrice Konrad-Adenaeur-Stiftung Italia.

Dopo che la Dottoressa Laura Pineschi ha parlato dell’importanza di ritrovare un’Europa che sappia dialogare, in un periodo in cui sembrano emergerne solo gli aspetti negativi, per avanzare verso nuovi modelli fondamentali per la crescita economica, la Direttrice Caroline Kanter si è soffermata sulla ricerca e l’importanza della formazione delle nuove generazioni. Il processo di digitalizzazione non deve essere percepito con timore, ma come opportunità: Germania e Italia si stanno sempre di più riavvicinando con un impegno comune per le sfide finanziarie e commerciali per la crescita economica poiché “L’Europa è la chiave che ci rende competitivi”.

“La nostra fondazione crede nella ricerca e nella formazione del nuove generazioni”

La giornata si è composta di tre sessioni.

La prima sessione è iniziata con l’introduzione a cura di Franco Mosconi, titolare della Cattedra Jean Monnet in Economia Industriale Europea e responsabile scientifico del Seminario. Il professor Mosconi ha spiegato come è nata l’idea di questo seminario congiunto italo-tedesco: “La robusta base manifatturiera e la spiccata propensione all’export rendono l’Emilia-Romagna assai simile, nella sua struttura economica di fondo, ai grandi Länder manifatturieri tedeschi, a cominciare dal Baden-Württemberg. In particolare, Emilia-Romagna e Veneto si contendono la palma della regione più manifatturiera. Tuttavia, la base tecnologica emiliana è maggiore rispetto a quella veneta."

“C’è sempre qualcosa da fare e migliorare: investimenti in R&S. Un paese che investe una fetta di torta importante in R&S pensa al domani e al dopodomani”

Infatti, l’Emilia-Romagna detiene il record italiano delle esportazioni pro-capite, ma deve investire di più in R&S. Laboratori, aziende e Università sono un elemento chiave per questo sviluppo.

La parola poi è passata a Giovanni Notarnicola, Associate Partner di Porsche Consulting, che è entrato nel cuore del seminario trattando “La ricetta per una trasformazione di successo nell’era digitale” secondo il paradigma dell’Industria 4.0. Il suo intervento è iniziato con la storia della Porsche, nata con la volontà di costruire l’auto dei sogni nel Dopoguerra, seguita da una forte crisi negli anni ’90 che ne ha messo in discussione le basi. La rinascita è avvenuta con la fondazione di una società di consulenza il cui obiettivo è di migliorare la capacità di anticipare i cambiamenti, qualità ormai indispensabile per i manager di oggi.

“Porsche non è più solo un prodotto. Da automobile si sta estendendo a numerosi altri servizi”

Porsche è diventata un’azienda di mobilità in cui bisogna vedere tutto ciò che sta intorno all’automobile, comprese le possibili minacce, la cui trasformazione deve puntare sull’aumento del valore, della crescita e della digitalizzazione.

“Una crisi che ti mette in ginocchio ti dà in futuro la capacità di anticipare i cambiamenti, qualità che magari le nuove aziende di oggi non hanno”

Sfida ardua, ma riuscire a fare cose nuove mentre si continuano a fare quelle tradizionali è la base di questa sfida”.

La seconda sessione è proseguita con le testimonianze di tre eccellenze produttive emiliano-romagnole - Barilla, Automobili Lamborghini, System Ceramics - rappresentate, rispettivamente, da Antonio Copercini (Chief Supply Chain Officer), Ranieri Niccoli (Chief Manufacturing Officer) e Franco Stefani (Chairman).

Ognuno di loro ci ha raccontato la sua interpretazione di Industry 4.0.

Antonio Copercini, partendo dell’origine dell’innovazione che ritrova negli scrittori di fantascienza, capaci di immaginare macchine intelligenti e robot in grado di interagire tra loro.

"Uno dei pensieri forti che abbiamo in azienda è che il futuro non deve essere qualcosa che accadrà; il futuro è oggi"

Cosa c’entra tutto questo con Barilla? C’entra moltissimo” Per Barilla è fondamentale che avvenga il passaggio dalle tecnologie dei film fantascientifici a quelle reali, che possono essere utili e abilitanti.

Ranieri Niccoli ha raccontato della crescita di Lamborghini grazie all’acquisizione da parte del gruppo Audi-Volskwagen che ha permesso la nascita del progetto Urus nello stabilimento di Sant’Agata a Bologna.

“Il Dna della sfida e dell’innovazione è rimasto dentro il marchio fin dalla sua nascita”

Da allora è partito un processo di trasformazione che nel tempo ha fatto di Lamborghini un esempio di industria 4.0, o di “manifattura 4.0” come ha affermato Niccoli, in cui applichiamo paradigmi di digitalizzazione all’artigianalità, fondendo manualità e innovazione attraverso la sostenibilità, la flessibilità e la modularità dei processi produttivi”.

Franco Stefani parla di “Modula” come iniziativa innovativa di intra logistica, un chiaro esempio di integrazione verso i nuovi sistemi digitali.

“Ho sempre voluto esplorare nuovi mondi, nuovi mercati. Esplorare cose nuove è bellissimo, quando si riesce a creare qualcosa di nuovo è ancora più bello.”

Modula è un esempio di Industria 4.0 grazie all’applicazione di “Internet of Things” che permette di collegare in modo rapido tra loro macchine e uomini attraverso una rete virtuale con l’obiettivo di scambiarsi informazioni rilevanti sui prodotti e sul mercato.

La terza sessione ha avuto come oggetto il confronto fra il “modello di capitalismo tedesco”, conosciuto in tutto il mondo, e quello che anche nella letteratura economica internazionale è noto come “modello emiliano”. Il tema è stato affrontato grazie all’intervento di Patrizio Bianchi, Assessore della Regione Emilia-Romagna al Coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, università, ricerca e lavoro, Peter Kurth, Presidente BDE, Federation of the German Waste, Water and Raw Materials Management Industry ed Erwin Rauhe, Presidente della Camera di Commercio Italo-Germanica.

Patrizio Bianchi ha spiegato il forte interesse della Germania verso le aziende italiane perché “ci sono competenze che non ci sono da altre parti”, nonostante l’interscambio tra Emilia-Romagna e Germania sia ancora troppo basso.

“Mai nella storia dell’umanità abbiamo avuto tanta potenzialità scientifica come in questo momento. Ma mai abbiamo avuto tanti problemi come quelli che abbiamo oggi.”

Ci sono però tanti casi di successo come ad esempio Chiesi che rappresenta la dimostrazione fondamentale del passaggio 4.0 dalla medicina alla terapia.

I tre temi cruciali della vita della nostra società sono educazione, crescita ed eguaglianza. Il 4.0 è passare dal volume al valore. L’asse Italia-Germania-Spagna-Francia deve mettere al centro le Università.

Per Peter Kurth comprendere l’industria 4.0 vuol dire sfruttare le risorse, non consumarle.

“Per creare un’economia circolare ci serve uno stato forte che formuli leggi chiare e obiettivi ambiziosi”

È necessario lo sviluppo di un’economia ambientale che sappia raggiungere risultati nel lungo termine, non solo per la Germania, ma con una prospettiva europea e mondiale.

“Industria 4.0 vuol dire creare un’economia da lasciare in eredità ai nostri figli”

Erwin Rahue ha seguito l’onda di Kurth affermando la necessità di andare sempre di più verso processi di economia circolare in cui la manifattura deve essere la forza trainante per trovare modelli compatibili con l’industria e con l’ambiente all’insegna della Green Economy.

“Sono fiducioso sugli investimenti delle aziende. Non c’è un grande rallentamento economico, ma un grande interesse delle aziende italiane”

La conclusione del seminario è stata tenuta da Romano Prodi, Presidente della Fondazione per la Collaborazione tra i popoli e già Professore ordinario di Economia e Politica Industriale presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna.

Il professor Prodi ha raccontato come lo sviluppo italiano si sia ispirato a quello tedesco per cui anche nel modello emiliano troviamo molte imprese ben collegate anche se di modesta importanza.

“Il modello Emiliano è un esempio di forza economica dove piccoli pezzi collegati efficacemente creano una grande struttura"

Sia Italia che Germania hanno però un punto debole: vi è scarsa manodopera specializzata e se “ottimizziamo le nostre diversità e massimizziamo le nostre capacità possiamo fare molto progressi in avanti”.

 

Guarda tutte le foto dell'evento in questo link

 

 


AVETE BISOGNO DI NUOVI STIMOLI CREATIVI?CI PENSA LEGO

1.AVETE BISOGNO DI NUOVI STIMOLI CREATIVI? CI PENSA LEGO                                               Tempo di lettura: 2 minuti

di Roberta Signorino Gelo

Chi non ha mai desiderato di poter tornare bambino anche solo per una volta? Lego finalmente potrà esaudire questo desiderio!La famosa azienda danese infatti ha forse individuato un segmento di domanda potenzialmente insoddisfatto che riguarda coloro i quali hanno bisogno di nuovi stimoli e di riaccendere la propria creatività.

Non si tratta di un vero e proprio lancio di un nuovo prodotto, ma di un interessante progetto di crowdfunding partito sull’apposita piattaforma Indiegogo. Tali tipi di campagne prevedono la collaborazione di più individui nel finanziamento di idee innovative e in questo caso specifico Lego ha colto le opportunità offerte dal paradigma Open Innovation adottando un approccio strategico del tutto nuovo, distaccandosi per la prima volta dai suoi laboratori creativi privati.

In cosa consiste questo nuovo progetto?
Il suo nome è Lego Forma ed è l’accattivante design del logo che già suggerisce di cosa si tratta. È un set per la costruzione di pesci che si basa sul modello di costruzioni Lego Technic e il modello sperimentale si compone di 294 pezzi unici e skin personalizzate, che hanno la capacità di muoversi non appena vengono assemblati correttamente, raggiungendo i 28 cm di altezza e i 13 cm di lunghezza. Natura e acqua sono dunque i protagonisti, i quali, come anticipato prima, hanno il compito di far riemergere il pensiero creativo di tutti coloro che per un motivo o un altro lo hanno perso. Il target infatti comprende bambini ma soprattutto adulti dai 12 anni in su.

Accanto al concetto di crowdfunding troviamo quello di crowdsourcing: Lego Forma è nato dal lavoro congiunto di soggetti esterni all’azienda, che hanno potuto condividere e mettere insieme idee anche molto diverse tra loro al fine di definire un progetto unico e soprattutto innovativo.
La campagna su Indiegogo è giunta alla conclusione, le spedizioni partiranno a Gennaio e sfortunatamente riguardano solo i territori della Gran Bretagna e degli Stati Uniti; tuttavia il successo non è tardato ad arrivare e ha già raggiunto 6 mila adesioni sulla piattaforma.

L’aspetto comunque senza dubbio più rilevante che conferma le tendenze di mercato degli ultimi anni è il fatto che ciò che viene offerto al mercato non è il prodotto in sé ma l’esperienza che ne deriva e che aiuta a ritrovare nuovi stimoli creativi. Su Indiegogo l’azienda danese infatti scrive

“Introducing a new, premium LEGO experience to help you re-engage with your creative side.”

ponendo il focus su una Lego experience che viene anche definita premium, cioè di alto livello e alta qualità. Ancora una volta prevale l’esperienza, sempre più richiesta oggi dalla maggior parte dei consumatori.

E a voi piacerebbe tornar bambini?


APPLE ACQUISISCE PLATOON PER INVESTIRE NEI TALENTI MUSICALI

2.APPLE ACQUISISCE PLATOON PER INVESTIRE NEI TALENTI MUSICALI                                 Tempo di lettura: 2 minuti

                                                                                                di Roberto Faraci

Apple negli ultimi anni ambisce sempre più a ricoprire un ruolo di rilievo in ambito musicale e lo fa andando letteralmente a caccia di talenti musicali. Dopo aver portato in Apple Music Asaii, startup che va alla ricerca di giovani talenti del mondo musicale, la “Mela” acquisisce Platoon.

Platoon è una startup londinese finalizzata a fornire servizi usufruibili dai musicisti. È stata fondata nel 2016 da Saul Klein e Denzyl Feigelson, personaggi con un passato non qualunque alle spalle. Il primo è stato uno dei cofondatori di LoveFilm, servizio di noleggio DVD per corrispondenza, acquistato successivamente da Amazon. Feigelson, invece, ha un lungo passato in Apple, dove ha lavorato come consulente e dirigente per ben 15 anni, contribuito alla creazione e all’ascesa di iTunes e acquisito grande stima da parte di Steve Jobs.

Platoon conta 12 dipendenti, tutti situati nella sede di Tyleyard. Pur essendo una startup, e quindi una società piccola e “giovane”, Platoon vanta già un curriculum di tutto rispetto, in quanto ha scoperto giovani talenti poi esplosi come Billie Eilish, Stefflon Don e Jorja Smith, i quali hanno siglato contratti con alcune delle case discografiche più importanti come Sony o Universal.

 Apple-Platoon: i vantaggi dellintesa

L’acquisizione della startup da parte del colosso Apple porterà indubbiamente grossi vantaggi da ambo le parti. In primis, Platoon ha l’opportunità di ottenere ingenti risorse per la realizzazione dei suoi obiettivi, ossia la creazione di contenuti originali per i giovani musicisti. D’altra parte, Apple può contare su un importante partner per entrare in maniera dirompente nel mondo musicale e questo grazie alla forte specializzazione di Platoon, che comprende la creazione di contenuti, la collaborazione con artisti per fornire supporto, il marketing, l’organizzazione di eventi, social media per i lanci e molti altri.

Scenari futuri: la Vision di Apple Music

L’acquisizione di Asaii prima e di Platoon poi potrebbe indicare i reali obiettivi di Apple Music: non limitarsi ad essere semplicemente una piattaforma in streaming ma molto di più. Grazie a dei partner fortemente competenti in campo musicale, Apple Music si candida fortemente a diventare anche un produttore e distributore musicale che (in parte) affranchi la ”Mela” dalla dipendenza delle grandi etichette discografiche.

 


VITALITY ACTIVE REWARDS

3. VITALITY ACTIVE REWARDS                                                                                                 Tempo di lettura: 3 minuti

                                                 di Alessia Pizzuti

Apple ha appena introdotto sul mercato il suo orologio di terza generazione con un partner d’eccezione che ha ideato il lancio di questo prodotto rivoluzionario sopprimendone l’usuale prezzo d’acquisto. In prossimità di questo Natale poi, la proposta è stata estesa ad un numero più ampio di persone che possono in sintesi avere un Apple Watch per soli $ 25. Secondo la promotrice compagnia di assicurazione Vitality, tutto ciò che bisogna fare è impegnarsi nell’attività fisica ogni giorno per 24 mesi: ecco come "pagare" il nuovo Apple Watch Series 3.

L'idea è abbastanza attraente e nasce da un'esperienza pilota dell'assicuratore del gruppo. Inizialmente, ha offerto l'Apple Watch ai clienti più fidelizzati e redditizi con contratto polizze vita per un valore superiore ai due milioni di dollari. Il risultato è stato sorprendente: l'attività dei membri aumentava del 20%. Il cinquanta per cento di loro ha mantenuto la promessa definita al momento di stipulazione contratto e raggiunto gli obiettivi di movimento mensili. In caso di mancato raggiungimento degli obiettivi, al contrario, il cliente si sarebbe dovuto impegnare a pagare la percentuale di quelli non rispettati durante i 24 mesi pattuiti.

L’offerta sfrutta una tipica Assicurazione Sanitaria stampo british. L'assicurazione medica privata in U.K., infatti, fornisce l'accesso a strutture mediche private di alta qualità e trattamenti medici, veloci e adatti al cliente. L’organizzazione, in questo caso, svolge un ruolo altrettanto importante nell'aiutare a finanziare il costo della diagnosi precoce e del trattamento delle patologie acute.

Quella tra VitalityHealth ed Apple è una partnership vincente che cavalca i macrotrend di questi ultimi anni, confermando la propensione dei consumatori verso uno stile di vita meno sedimentario e più attivo: la prima si preoccupa di offrire cure migliori, la seconda punta sull'attenzione per una salute migliore, aiutando a restare in forma. Questa combinazione di un'unica offerta veramente integrata è il vero potere del progetto; sottoscrivere un premio assicurativo e abbinarvi l’uso dello smartwatch non si dimostra impegnativo, è semplicemente necessario mostrare le condizioni preesistenti del cliente o contattarne eventualmente il medico per ulteriori accertamenti.

L’attività cuore riguarda piuttosto il lato Consumer e consiste nel tener traccia delle attività e guadagnare ricompense: scegliendo un dispositivo (o un'app) si accede alle attività di monitoraggio che opportunamente collegate al sistema Vitality danno un quadro generale della performance del cliente. Quando l’attivazione è completata, si procede guadagnando: appare dunque una mappa di resoconto di punti vitalità guadagnati presso palestre partner o più semplicemente con attività indipendenti quali una corsa in bicicletta o una nuotata.

L’effetto di questa iniziativa è reso ancora più contagioso per il periodo dell’anno in cui essa si sviluppa. Si pensa infatti che un’ottima strategia di Marketing che aiuta gli acquisti sia data dall’ esclusività del periodo limitato al 15 gennaio 2019 e al vantaggio di ottenere il dispositivo subito pagando un contestuale acconto di £ 99. Ciò che fa davvero la differenza è la possibilità che l’intero costo dell’Apple Watch si possa drasticamente ridurre al misero acconto iniziale a fronte di un costo complessivo di 499 £: se si rimane attivi l’attività provvederà a compensare il resto, al contrario qualsiasi pagamento mensile effettuato sarà compreso fino un tetto massimo di £ 12.50.

Un altro importante punto di riflessione è quello strategico: si può acquistare un Apple Watch tramite Vitality ma è necessario disporre di un piano idoneo a vantaggio dell’ampia gamma di servizi che offre il gruppo assicurativo: un piano sanitario VitalityHealth Business; un piano o schema fiduciario aziendale VitalityHealth gestito da VitalityHealth, il beneficio di Vitality Plus; un piano VitalityLife con Vitality Plus o un piano pensionistico VitalityInvest. Questa strategia offre la possibilità di non perdere mai contatto con il cliente, offrendogli anzi più assistenza proponibile in diverse comode soluzioni. Collaborazioni come queste fanno riflettere sull’ importanza della raccolta dati da parte delle aziende: nell’epoca della digital economy le informazioni personali sono il nuovo petrolio, per uno studio più minuzioso delle attitudini del consumatore che possano tradursi in prodotti e servizi coerenti nell’offerta di mercato.

Anche la componente pricing merita un ulteriore considerazione: questo tipo di clienti con politiche di due milioni di dollari non erano troppo sensibili al prezzo di un Apple Watch, quindi è ragionevole pensare che una clientela meno ricca risponda meglio all'incentivo degli obiettivi. Ci si aspetta dunque, che le persone assicurate che esercitano di più saranno più sane e avranno un rischio inferiore di morte prematura, prolungando così gli affari dell'assicuratore. È un programma in cui tutti vincono: persona, assicuratore e Apple. Siamo ufficialmente a metà tra l’ossessione salutista, il marketing 3.0 e un pizzico da Grande Fratello. Per una compagnia se il cliente si mantiene in salute, la probabilità di dover sborsare soldi per malattia o infortunio si riducono drasticamente anche se rimane triste pensare che oggigiorno costi meno regalare un Watch per obbligare un individuo a stare in forma, ma questo è un altro discorso!


BERSHKA EXPERIENCE: L'INTEGRAZIONE TRA ONLINE E OFFLINE

4. BERSHKA EXPERIENCE: L'INTEGRAZIONE TRA ONLINE E OFFLINE                                    tempo di lettura: 2 minuti

di Federica Montalbano

Le aziende oggi sono chiamate a reagire alla digital transformation che è in atto in tutti i settori economici partendo dalla finanza, passando per il settore fashion fino all’alimentare. Oggi i consumatori richiedono esperienze in punto vendita, qualcosa che li spinga a visitare il brick and mortar e non limitarsi all’acquisto online, qualcosa che sia interattivo e che li metta al centro della loro esperienza d’acquisto. Appunto per questo le aziende sono chiamate a rendere le esperienze di acquisto online e offline seamless.

Parte dall’Italia, da Cremona, l’integrazione tra fisico e online per il secondo brand più importante per volumi di vendita del gruppo Inditex. Bershka lancia una shopping experience attraverso cui il cliente potrà effettuare i suoi acquisti in store con l’aiuto dello smartphone.

Con la nuova app Bershka Experience e con l’aiuto delle ultime tecnologie, i clienti potranno richiedere il capo che desiderano e inviarlo direttamente in camerino o alle casse, semplicemente scannerizzando l’etichetta dell’articolo.

Attualmente è possibile godere di questa esperienza solo nello store di Cremona, che possiede una superficie di 667 metri quadrati e ospita le collezioni uomo e donna, se l’esperimento avrà successo però anche altri store nel nostro paese dovranno interagire con la nuova app. Tutto ciò che è presente all’interno dello store è stato progettato esclusivamente per quello spazio, e il visual merchandising è stato adattato non solo allo spazio ma anche al pubblico della città.

Nello store i clienti potranno scegliere il modo di vivere il punto vendita e le preferenze d’acquisto, tra un metodo di fruizione dei servizi tradizionale oppure attraverso il sistema innovativo di Bershka Experience.

Attraverso l’app i clienti possono godere di un trattamento personalizzato; scansionando i cartellini dei capi o i codici QR, gli articoli selezionati verranno salvati in un carrello virtuale e dopo la conferma dell’acquisto il cliente potrà scegliere se acquistare direttamente oppure provare il capo in negozio. Si prospetta nel futuro di riuscire a consegnare i prodotti a domicilio dopo l’acquisto effettuato in store.Tutto questo è possibile grazie alla tecnologia di Identificazione a Radiofrequenza (RFID), con la quale si possono riconoscere gli articoli del brand e aggiornare lo stock dello store in tempo reale, inviando i capi alla cassa o in camerino. Dopo che il cliente ha richiesto un capo, il team del negozio prepara l’ordine e attraverso l’app al cliente viene inviata una notifica push o per assegnarli un camerino ed informarlo che i suoi capi sono pronti per essere provati o che l’aspettano alla cassa per essere acquistati. Le casse per i clienti che utilizzano Bershka Experience sono dedicate esclusivamente a loro così come i camerini, più ampi e con all’interno un iPad che permette al cliente di richiedere taglie differenti o nuovi articoli suggeriti dall’applicazione.

Le novità in casa Inditex però non sono finite. Attraverso la tecnologia RFID, i clienti potranno godere di un’innovativa esperienza attraverso uno specchio che mostrerà la propria immagine con indosso il capo selezionato e vi saranno anche dei suggerimenti per un total look, proprio come avviene durante gli acquisti online.

Le innovazioni hanno l’obiettivo di rendere l’esperienza del cliente sempre più seamless, spingendolo ad interfacciarsi simultaneamente con l’online e l’offline. In una società iperconnessa sul canale social, l’azienda ha pensato bene di creare un “Social Corner”, un tunnel dove i clienti potranno creare un video o scattare una foto da condividere sui social media, così da poter condividere la propria esperienza in punto vendita con i propri followers creando il cosiddetto “word of mouth” e spingendo altri a visitare lo store anche solo per mera curiosità.

Questo è solo un altro tassello delle innovazioni che i retailer stanno implementando per rendere interattivi i loro punti vendita e se l’esperimento avrà successo sicuramente anche altri brand si avventureranno in questa esperienza tutta digitale.

 


Novità da Google Maps: arrivano le chat

di Veronica Amato

Tempo di lettura: 2 minuti

"See your messages with local businesses in Google Maps". Con un post su un blog aziendale, Google annuncia così la nuova funzione per Maps. Ma di cosa si tratta esattamente?

Fra non molto sarà reso disponibile dalle mappe di Google il servizio di chat che consentirà a tutti gli utenti di entrare direttamente in contatto con ristoranti, pasticcerie, negozi d’abbigliamento, cinema e altre attività aderenti.

L'implementazione pensata da Google è completa: partendo dall'app My Business, i gestori di attività commerciali potranno inviare e ricevere messaggi, ma non sarà solo questa l’unica novità apportata. Sarà infatti inserita una sezione recensioni riservata a tutti i clienti. Le aziende potranno così rispondere alle recensioni, vedere i clienti che seguono l'attivita e sviluppare quindi un'interazione a 360°.

Non è tutto: con il nuovo tasto Pubblica si potranno caricare foto, condividere le informazioni delle imprese commerciali, creare delle offerte e ricevere le notifiche ogni volta che il cliente interagisce con la scheda di Google. Il tutto grazie a My Business.

L’idea chiave secondo cui si basa Google nell’apportare innovazione tecnologica è che i singoli individui abbiano la necessità di autogestirsi, ed è proprio in quest'ottica che interviene la società nella ricerca di soluzioni alle esigenze dei propri clienti.

Una strategia customer oriented che vede il colosso tecnologico in continua crescita. Da Chrome a Maps, da Calendar a Drive e Fit, ecco dunque come Google continua ad ampliare l'assortimento di servizi offerti cercando di rendere le proprie piattaforme pratiche e facilmente utilizzabili da qualsiasi tipologia di utente, consumer o business che siano.

 


Quando un’esperienza divertente può diventare la base di un business. È Flying Tiger mania!

di Roberta Signorino Gelo
Tempo di lettura: 3 minuti

Temperamatite a forma di naso, cartelle a pois, pupazzi di forma quadrata e caramelle all’ananas e liquirizia. Questi e molti altri, sono gli oggetti venduti dall’eccentrica azienda a marchio Flying Tiger, danese di nascita e ormai affermata in tutta l’Europa e oltre nel settore dell’oggettistica. Da pochi giorni è approdata anche a Parma e si può ancora osservare una fila interminabile di persone di tutte le età davanti allo store della trafficata via D’Azeglio.

Ma qual è l’elemento che rende questa catena di negozi irresistibile? Quello che Flying Tiger fa sostanzialmente è divertire i clienti con una filosofia che si basa sul regalare un’esperienza attraverso la semplice visita dei loro punti vendita. Per far ciò, questi ultimi presentano un’accurata strutturazione che consente di riunire in una composizione organica la numerosità dei piccoli prodotti venduti che solo apparentemente sembrano non aver nulla in comune. Tutto è dominato da un arredamento tipicamente scandinavo e vi è una perfetta fusione tra il bianco delle attrezzature espositive e gli accesi colori della merce esposta, risaltata ulteriormente da numerose luci.

Le varie leve di visual merchandising utilizzate hanno comunque un altro obiettivo finale, che è quello di stimolare gli acquisti d’impulso puntando sulla parte emozionale che incide sulla decisione di acquisto. Il motore che consente tutto questo è dato anche dal layout del punto vendita che crea un percorso obbligato per il consumatore, il quale avrà la possibilità di ammirare ogni angolo e soffermarsi per provare ogni piccolo e divertente gadget. L’aspetto esperienziale è inoltre connesso alla spensierata musica di sottofondo, spesso collegata alle festività del momento (ad esempio le melodie natalizie a dicembre) e ad accurati elementi di layout merceologico che raggruppano i prodotti per occasione di consumo: l’insieme “bicchieri colorati, bandierine, piattini, e stampini per biscotti” evocherà l’idea di una festa, e così via con gli articoli di cancelleria, sportivi, per l’arredamento, per il bagno e gli alimentari. Immerso in questo mix, il consumatore non può che rimanere attratto e divertito da questi stravaganti oggettini e si ritroverà probabilmente, alla fine del suo percorso, ad aver acquistato articoli che non avrebbe mai immaginato prima del suo ingresso.

Quello che rende Flying Tiger un business ampiamente differenziato è la scelta voluta di andare controcorrente: essa ha deciso infatti, e proprio su questo si fonda il suo punto forte, di operare esclusivamente offline in un’era in cui gli e-commerce costituiscono margini di profitto rilevanti per la maggior parte delle grandi imprese affermate nei mercati internazionali.

Inoltre, fino agli inizi del 2016, i suoi top marketer non avevano la minima idea di come l’azienda avesse avuto un tale successo anche sulle piattaforme social; Klauss Vemmer, Head of Global Marketing del brand per l’appunto affermò «Abbiamo 1.4 milioni di followers e non sappiamo chi siano. È senz’altro un bene ma come dovremmo comunicare con loro? Abbiamo intrapreso campagne, ci stiamo spingendo in nuovi mercati, ma non stiamo realmente lavorando in maniera strutturata e non stiamo imparando nulla». Tale circostanza scaturiva dal fatto che il vantaggio competitivo creato era frutto di una strategia non intenzionale, scaturita dall’irresistibilità dei piccoli oggetti venduti, dal design, dal loro prezzo imbattibile e da un passaparola generale da parte dei clienti che venivano completamente conquistati dai punti vendita. Fortunatamente, nel corso dello stesso anno, Flying Tiger ha compiuto dei passi da gigante tramite adeguati piani di social media marketing che l’hanno resa attiva sulle piattaforme online, un processo di re-branding e ulteriori rafforzamenti dell’identità aziendale.

Flying Tiger è un caso di successo che dimostra come ancora oggi nel 2018 il canale fisico abbia ancora la sua importanza e come un’esperienza divertente possa risiedere alla base di un business.
E tu sei già stato rapito da questo brand?